Le cooperative sociali
Le cooperative sociali sono imprese che nascono con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità per la promozione umana e per l’integrazione sociale dei cittadini.
Normativa nazionale
Sono disciplinate a livello nazionale dalla legge 8 novembre 1991, n. 381 (Disciplina delle cooperative sociali).
La Regione Piemonte ha recepito le disposizioni statali con la legge regionale 9 giugno 1994, n. 18 (Norme di attuazione della legge 8 novembre 1991, n. 381 – Disciplina delle cooperative sociali).
Le cooperative sociali si distinguono in due tipologie fondamentali:
- cooperative sociali di tipo A, che gestiscono i servizi alla persona: socio assistenziali, socio sanitari, socio educativi;
- cooperative di tipo B che svolgono attività produttive di vario genere finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro di soggetti svantaggiati
Consorzi formati da società cooperative
Esistono inoltre i consorzi costituiti come società cooperative aventi la base sociale formata in misura non inferiore al settanta per cento da cooperative sociali.
ONLUS
Le cooperative sociali ed i consorzi che abbiano la base sociale formata per il cento per cento da cooperative sociali sono in ogni caso considerate ONLUS (D.lgs. 460/1997, art. 10, c. 8).
Albo regionale
L’iscrizione all’Albo regionale delle cooperative sociali compete agli uffici provinciali, presso i quali è reperibile la modulistica.
L’iscrizione all’Albo è il requisito essenziale per poter accedere ai vari contributi previsti dalla l.r.18/1994, sia regionali, sia provinciali. Il fondo regionale di rotazione di cui agli articoli 16 e 17 della l.r. 18/1994 è gestito, per conto della Regione, da Finpiemonte S.p.A. ed è regolato da apposita convezione.
Il numero delle cooperative sociali iscritte all’albo regionale è un dato dinamico, in quanto suscettibile quotidianamente a variazione sulla base delle iscrizioni e delle cancellazioni.
L’Albo regionale viene pubblicato almeno una volta l’anno sul BUR a cura della Regione Piemonte.
Per ulteriori approfondimenti sulla cooperazione sociale è a disposizione la raccolta normativa.
Si rinvia altresì alla sezione tematica del sito della Regione piemonte: http://www.regione.piemonte.it/polsoc/cooperaz/index.htm